Quando è necessario effettuare la comunicazione di cessione fabbricati?
- Fabio Tongiorgi
- 30 mar
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 16 apr

In base alle normative vigenti, la registrazione di un contratto di locazione presso l’Agenzia delle Entrate sostituisce l’obbligo di comunicazione di cessione di fabbricato solo quando l’immobile è ceduto a cittadini italiani o dell’Unione Europea per periodi superiori a 30 giorni.
Tuttavia, nel caso di locazioni a cittadini extracomunitari, indipendentemente dalla durata del contratto, è sempre obbligatorio effettuare la comunicazione di cessione di fabbricato entro 48 ore dall’inizio della locazione. 
Pertanto, se si affitta un immobile a Firenze a cittadini non appartenenti all’Unione Europea per un periodo superiore ai 30 giorni, è necessario:
1. Registrare il contratto di locazione presso l’Agenzia delle Entrate.
2. Presentare la comunicazione di cessione di fabbricato entro 48 ore dall’inizio della locazione presso il Commissariato di zona competente per l’area in cui si trova l’immobile.
La mancata presentazione di questa comunicazione può comportare sanzioni amministrative che vanno da €160 a €1.100. 
Per ulteriori dettagli e per scaricare il modulo necessario, è possibile consultare il sito ufficiale della Polizia di Stato. Hai bisogno di supporto?
Clicca qui>>> per fissare un appuntamento telefonico (senza impegno)
Comentários