top of page

La Paura di Svendere

Aggiornamento: 4 giorni fa

PAURA DI SVENDERE?


Se la risposta è “Sì!!!” allora sappi che sei in buona compagnia!


La paura di svendere o peggio ancora di non riuscire a vendere il proprio immobile è la paura numero 1 dei venditori.


Normalmente questa paura nasce da una sostanziale incongruenza tra quella che è la valutazione che un Agente Immobiliare fa di un immobile e quelli che sono i prezzi di immobili simili in pubblicità…


Ma come fa la mia casa a valere 200.000 euro se ci sono annunci di case simili a 250.000 euro?”


Ecco, ti dico una cosa: una buona parte degli annunci in pubblicità, quelli che vedi lì magari da 2 o 3 mesi, sono quasi sicuramente fuori prezzo.


Inutile, o quantomeno rischioso, basare le valutazioni solo sugli annunci che trovi sui portali.


Le case proposte al prezzo corretto normalmente stanno sui portali poche settimane…. anzi a volte proprio non vengono neanche pubblicate e proposte direttamente dalle Agenzie Immobiliari a clienti particolarmente motivati che cercano da un po’…


Altra cosa:


un agente immobiliare, sebbene possa aiutarti concretamente ad evitare problemi e ad ottenere il massimo dalla vendita della tua casa non puo’ fare magie…


se il mercato “dice” che la tua casa vale tra i 180.000 e i 200.000 euro un professionista può aiutarti a vendere velocemente e senza troppe scocciature ad un prezzo più vicino possibile ai 200.000 euro, non a 250.000.


Pretendere di vendere sopra al prezzo di mercato è pericoloso per le tue tasche, per 2 motivi:

  1. Attualmente, fatti salvi alcuni casi di immobili particolarmente ricercati, ci sono più immobili in vendita che potenziali acquirenti e anche laddove non l'immobile abbia caratteristiche che lo rendono particolarmente appetibile, in molti casi chi compra decide di accollarsi un mutuo, e con i tassi in aumento la possibilità di farsi finanziare si è ridotta. Farsi scappare un acquirente motivato e disposto a pagare il prezzo di mercato potrebbe voler dire dover vendere a un prezzo inferiore dopo qualche mese.

  2. Un immobile che sta molto tempo sui portali (più di 2/3 mesi) perde di appetibilità. E’ un po’ come quel paio di scarpe che vedi da settimane in una vetrina… non ci fai più caso e forse le comprerai ai saldi.


Per ottenere il massimo “possibile” dalla vendita di un immobile servono tutti questi ingredienti:

Valutazione basata su dati reali,

Consigli per presentare la casa al meglio,

Documenti in ordine,

Clienti Giusti a cui proporre l'immobile nel modo corretto.


Se hai bisogno di ulteriori info

Clicca qui>>> per fissare un appuntamento telefonico (senza impegno)


P.S. In questo post ti mostro un esempio di report di mercato fatto alla nostra maniera...



Comments


bottom of page